Nato dalla ristrutturazione del vecchio fienile, l’agriturismo Borgo delle Vigne è immerso in un paesaggio collinare ricco di storia e di tradizione sui Colli in provincia di Bologna. Proprio qui il compositore bolognese Ottorino Respighi prese ispirazione per comporre nel 1924 il poema sinfonico I Pini di Roma.

Tra antichi sentieri da percorrere a piedi o in bici, la buona cucina bolognese del nostro ristorante e il vino Gaggioli, l’agriturismo Borgo delle Vigne diventa un luogo davvero speciale dove trascorrere le proprie vacanze o momenti piacevoli con amici e familiari.
Qui anche i bambini troveranno la loro giusta dimensione giocando in tutta libertà nei nostri giardini.
Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti!

Agriturismo Borgo delle Vigne: cantina con vini di produzione propria, ospitalità e ristorazione

La nostra struttura dispone di 7 splendide camere, attrezzate di tutti i comfort. Ampie finestre offrono un panorama mozzafiato sui nostri vigneti e sulle colline bolognesi. Il personale, cordiale e competente, è pronto ad accogliervi tutti i giorni entro le ore 20:00. Potrete lasciare la vostra camera comodamente entro le 11:00.

Relax accompagnato dalla buona cucina bolognese… Il nostro ristorante, con menù stagionali, è aperto a cena dal giovedì al sabato, a pranzo domenica e festivi, con aperture extra per gruppi superiori alle 10 persone. I vini di nostra produzione, oltre ad accompagnare le nostre pietanze, potranno allietare i vostri momenti di relax.

Agriturismo esterno cortile Borgo delle Vigne a Zola Predosa
terrazza giardino agriturismo
Dipinto Dario Fo

La location ideale per festeggiare compleanni, lauree, matrimoni ed eventi aziendali a un passo da Bologna

Con i suoi spazi esterni e le sue sale interne, il Borgo delle Vigne sui Colli Bolognesi è il posto ideale per festeggiare eventi importanti! In molti hanno scelto il nostro agriturismo per compleanni, lauree, matrimoni e meeting aziendali.

L’agriturismo in provincia di Bologna presenta un facile accesso, è privo di barriere architettoniche e dispone di ampi parcheggi per vetture, pullman, moto e biciclette. Per diversi anni l’agriturismo Borgo delle Vigne ha ricevuto il “Premio ospitalità”.

Possiamo vantarci di aver dato ospitalità a personaggi illustri come il pittore Francis Bacon nel 1996 ed il premio Nobel Dario Fo che per riconoscenza ha realizzato un dipinto per Carlo Gaggioli. Ma anche artisti quali: Aldo Borgonzoni, Gino Pellegrini, Umberto Sgarzi, Francesco Martani, Sara Bolzani e Nicola Zamboni.

Assicuriamo ai nostri ospiti un soggiorno in totale sicurezza, nel rispetto delle disposizioni regionali e nazionali antiCOVID-19. È nostra cura igienizzare tutte le superfici con adeguati prodotti e sanificare quotidianamente gli ambienti.

Storia e Vino

Proprio da queste colline la Corporazione dei Brentatori, con la caratteristica brenta sulle spalle, per secoli ha trasportato l’uva ed il mosto dai colli alla città di Bologna. In queste colline generazioni di agricoltori e viticoltori hanno trasmesso amore per la terra e saperi che oggi si manifestano negli innumerevoli vigneti che adornano i Colli Bolognesi.

Cultura e Vino

A disposizione degli ospiti dell’agriturismo è la biblioteca Letizia. Collocata in una sala appartata “La Tavernetta”, offre la possibilità di trascorrere piacevoli momenti di lettura, accompagnati, per chi lo desiderasse, da un bicchiere di buon vino Gaggioli.

Il fascino di un agriturismo sui Colli Bolognesi come il nostro Borgo delle Vigne, risiede anche in questo… nello scoprire, a pochi passi da casa, un territorio ricco di storia e cultura.

 

ospitalitaitaliana

brentatori foto di gruppo
targa Biblioteca Letizia agriturismo Borgo delle Vigne Zola Predosa
biblioteca Letizia all'agriturismo Borgo delle Vigne a Zola Predosa

Cartoline da Borgo delle Vigne

Desideri prenotare una Camera?

Compila il modulo con i tuoi dati per richiedere la prenotazione, ti ricontatteremo al più presto per confermare o proporti o un’alternativa.
Puoi anche telefonarci al numero:

051.75.05.34

Prenota un Tavolo ›

    Numero di Persone

    Data di Arrivo

    Data di Partenza