loader image
Close
logo-Gaggioli-2020
  • Chi Siamo
  • Cantina
    • Degustazioni
    • Riconoscimenti
    • Vigna
  • Shop Vini
  • Agriturismo
    • Ristorante
    • Camere
    • Biblioteca
    • Degustazioni
  • Eventi e Novità
  • News
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EnglishEnglish
  • Login / Register
  • Carrello
    • Il tuo carrello è vuoto.

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

In questa sezione troverai tutte le informazioni legali che regolano le attività di
accesso e d’uso dello Shop Vini dell’Azienda Agricola Gaggioli.
L’accesso e l’uso di questo Sito web, così come l’acquisto dei prodotti Vini Gaggioli, presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione delle seguenti Condizioni Generali di Vendita.
Ti invitiamo, pertanto, ad accedere regolarmente a questa sezione per verificare,
prima dell’effettuazione di ogni acquisto, la pubblicazione delle più recenti e
aggiornate Condizioni Generali di Vendita di www.gaggiolivini.it.

  1. Ambito di applicazione
    1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni”) disciplinano la
      vendita di prodotti e di servizi tramite il Sito e costituiscono parte integrante di
      ogni Contratto di vendita (“Contratto”) che sia concluso tramite rete internet
      tra:
      l’Azienda Agricola Gaggioli – Codice fiscale GGGMLT59R67A944C, Partita
      IVA 01618551202; Numero REA BO – 376056 – Via Raibolini n. 55 – 40069
      Zola Predosa (BO) – Italia
      Il Venditore –
      e qualsiasi soggetto che acquisti prodotti o servizi del Sito www.gaggiolivini.it
      (Il “Sito”)
      Il Cliente –
    2. Qualsiasi Ordine di acquisto di prodotti presso l’Azienda Agricola Gaggioli è
      regolato dalle presenti Condizioni, salva la facoltà del Venditore di applicare
      condizioni diverse e particolari.
      Le Condizioni applicabili sono quelle vigenti al momento dell’effettuazione di
      un Ordine.
    3. L’Azienda Agricola Gaggioli si riserva il diritto di modificare in qualsiasi
      momento le presenti Condizioni Generali di Vendita, senza obbligo di
      preavviso.
    4. Le presenti Condizioni non regolano la vendita di prodotti o la fornitura di
      servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore, che siano presenti o
      richiamati sul Sito attraverso link, banner o altri collegamenti.
      In relazione a tali vendite o forniture di servizi è, quindi, esclusa ogni forma di
      responsabilità del Venditore.
  2. Ordini
    1. Il Cliente si impegna, prima di procedere alla conferma del proprio Ordine, a prendere visione delle presenti Condizioni e ad accettarle mediante l’apposizione di una spunta (flag) nella casella indicata.
      Effettuando un Ordine tramite il Sito, il Cliente garantisce sia di avere la capacità di agire necessaria a concludere contratti giuridicamente vincolanti, sia di avere compiuto 18 anni.
      I Clienti che effettuano Ordini tramite il Sito accettano i Termini e le Condizioni secondo quanto segue.
    2. Il Venditore offre in vendita i propri prodotti nei limiti di stock disponibili al
      momento dell’Ordine di acquisto. Gli Ordini possono essere soggetti a limitazioni di quantità, minima o massima.
    3. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito al momento dell’inoltro dell’Ordine, così come descritti nelle relative schede informative.
      Le informazioni sui prodotti presenti sul Sito, quali specifiche tecniche, immagini, dimensioni o dettagli di compatibilità, non sono vincolanti e possono essere soggette a modifiche in qualsiasi momento.
    4. Le fasi tecniche per effettuare un Ordine sono chiaramente evidenziate nella
      sequenza di pagine del Sito, attraverso testi e grafiche esplicative.
    5. Facendo click su “Conferma Ordine”, il Cliente formulerà all’Azienda Agricola Gaggioli una proposta contrattuale di acquisto avente ad oggetto gli articoli contenuti nel Carrello.
      La ricezione dell’Ordine non costituisce accettazione della proposta contrattuale di acquisto.
    6. Per completare l’Ordine, dovranno andare a buon fine le seguenti formalità:
      a) lettura ed accettazione del Cliente, mediante click su tasto “accettazione condizioni di vendita”, delle presenti Condizioni;
      b) compilazione in formato elettronico da parte del Cliente – mediante l’inserimento di tutti i dati richiesti – del Modulo d’Ordine, il quale contiene un riepilogo delle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto o servizio prescelto ed il relativo prezzo; del mezzo di pagamento per cui il Cliente ha optato; delle modalità di consegna dei prodotti acquistati; dei tempi e costi di spedizione e di consegna; delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso del Cliente e per l’applicazione della garanzia legale di
      conformità; delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti acquistati;
      c) pagamento, a favore del Venditore, del prezzo del/dei prodotti acquistati
      dal Cliente, comprensivo delle spese di spedizione e consegna;
      d) inoltro automatizzato per via telematica al Venditore del suddetto Modulo d’Ordine;
      e) ricezione per via telematica, da parte del Venditore, del suddetto Modulo d’Ordine.
      L’effettuazione dell’Ordine comporta l’espresso riconoscimento da parte del Cliente dell’obbligo di pagare.
    7. La corretta ricezione di un Ordine è confermata dall’Azienda Agricola Gaggioli a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
      Tale conferma è generata in modo automatico dal sistema e non può essere
      considerata di per sé accettazione dell’Ordine, ma solo conferma di ricezione
      dello stesso.
      La e-mail di conferma ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, il quale si
      impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente
      eventuali correzioni.
    8. A seguito della ricezione di un Ordine, l’Azienda Agricola Gaggioli verificherà la disponibilità dei prodotti ordinati e, solo a seguito di tale verifica,
      comunicherà la propria accettazione dell’Ordine, mediante invio al Cliente
      della Ricevuta di accettazione dell’Ordine.
      Il Contratto si conclude con il ricevimento da parte del Cliente
      dell’accettazione dell’Ordine sotto forma di Ricevuta inviata dall’Azienda
      Agricola Gaggioli, ovvero, in mancanza di tale accettazione, con la consegna
      degli articoli oggetto dell’Ordine.
      Una volta inoltrata al Cliente la Ricevuta di accettazione dell’Ordine, non sarà
      più possibile modificare o annullare l’Ordine, fatto salvo il diritto di recesso ai
      termini e alle condizioni di cui alla successiva Sezione VI delle presenti
      Condizioni.
    9. Qualora l’Azienda Agricola Gaggioli non sia in grado di evadere un Ordine
      pervenuto, lo comunicherà tempestivamente al Cliente, e comunque prima
      dell’invio a quest’ultimo della Ricevuta di accettazione dell’Ordine, salvo
      quanto previsto dal successivo sub 10, comma 2.
      Ad ogni modo, l’Azienda Agricola Gaggioli si riserva, a sua totale discrezione,
      il diritto di rifiutare un Ordine, di fissare limiti di acquisto e di esigere il
      pagamento anticipato.
      Ciascun Contratto avrà ad oggetto esclusivamente i prodotti espressamente
      e specificamente indicati nell’Ordine di acquisto.
      Resta esclusa ogni forma di responsabilità, contrattuale o extracontrattuale,
      derivante dalla mancata accettazione di un Ordine.
    10. Il Venditore avrà diritto di non dare corso agli Ordini d’acquisto effettuati
      in conformità a quanto previsto dalle precedenti disposizioni, nell’eventualità
      in cui il Cliente non abbia effettuato il pagamento dei prodotti; ovvero nel
      caso in cui i dati del Cliente risultino incompleti e/o non corretti; o anche
      nell’eventualità in cui i prodotti ordinati non siano, anche temporaneamente,
      disponibili.
      Ove il Venditore non dia corso ad un Ordine di acquisto effettuato dal Cliente,
      il Venditore informerà tempestivamente il Cliente, a mezzo posta elettronica,
      di quanto precede e provvederà ad effettuare il rimborso di quanto
      eventualmente già corrisposto dal Cliente stesso.
  3. Pagamento del prezzo 
    1. Il prezzo dei prodotti ordinati è quello in vigore il giorno dell’effettuazione
      dell’Ordine e deve essere corrisposto al Venditore ai sensi del precedente
      art. 2.6. lett. c.
      I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono
      indicati e calcolati al momento della conclusione dell’Ordine e prima
      dell’effettuazione del pagamento.
      Salvo ove diversamente disposto, tutti i prezzi indicati nel Sito sono da
      intendersi come comprensivi di IVA.
      L’Azienda Agricola Gaggioli si riserva il diritto di modificare i prezzi in
      qualsiasi momento, senza alcun preavviso, salvo che l’Ordine del Cliente sia
      stato già confermato dal Venditore ai sensi dell’art. 2.8..
      Nel caso di modifica del prezzo dopo l’invio dell’Ordine da parte del Cliente e
      prima della conferma da parte del Venditore, quest’ultimo comunicherà
      tempestivamente, a mezzo e-mail, il nuovo prezzo al Cliente, il quale potrà
      accettare la variazione oppure rifiutarla e, conseguentemente, rinunciare
      all’Ordine, senza alcun costo aggiuntivo.
      L’accettazione della modifica dovrà essere comunicata all’Azienda Agricola
      Gaggioli, a mezzo e-mail o fax, entro 7 giorni dalla comunicazione di essa. In
      caso contrario, la modifica si intenderà tacitamente rifiutata e l’Ordine sarà
      ritenuto annullato.
    2. Il Cliente potrà pagare i prodotti ordinati attraverso una delle modalità di
      pagamento indicate sul Sito.
      Nel caso di pagamento a mezzo carta di credito o PayPal, l’importo
      dell’acquisto verrà addebitato al Cliente successivamente alla conclusione
      dell’Ordine sul Sito.
      Nel caso di pagamento a mezzo di bonifico bancario, il Cliente riceverà le
      coordinate bancarie allegate al Modulo d’Ordine: l’Ordine verrà evaso solo a
      seguito della ricezione dell’accredito da parte del Venditore.
      Le relative informazioni finanziarie saranno gestite unicamente dai circuiti di
      pagamento o dall’istituto di credito.
      Le suddette informazioni potranno essere utilizzate dal Venditore unicamente
      per completare le procedure relative al pagamento dei prodotti o dei servizi,
      ovvero per provvedere all’effettuazione di rimborsi a seguito dell’esercizio, da
      parte del Cliente, del diritto di recesso di cui alla successiva Sezione VI delle
      presenti Condizioni.
  4. Spedizione e consegna prodotti 
    1. Gli Ordini vengono elaborati dalle 9.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì. Gli
      Ordini effettuati dopo le 17.00 di venerdì saranno elaborati il lunedì
      successivo.
      Salvo quanto diversamente disposto nel Modulo d’Ordine, l’Azienda Agricola
      Gaggioli eseguirà la spedizione dei prodotti acquistati dal Cliente, a mezzo
      corriere, all’indirizzo dallo stesso segnalato, indicativamente entro 24 ore
      lavorative dall’avvenuta accettazione dell’Ordine.
      La consegna avviene non oltre 30 giorni dall’avvenuta accettazione
      dell’Ordine.
      L’Azienda Agricola Gaggioli non assume alcuna responsabilità per disservizi
      imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da
      malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a
      dare esecuzione all’Ordine nei tempi previsti dal Contratto.
    2. Qualora i prodotti acquistati dovessero essere consegnati al di fuori del
      territorio nazionale, il Cliente è responsabile del pagamento di qualsivoglia
      onere e tassa di importazione, nonché degli eventuali dazi e diritti doganali
      previsti dalla normativa vigente nel territorio di destinazione dei prodotti.
    3. Il corriere è responsabile della consegna. L’Azienda Agricola Gaggioli si
      impegna a raccogliere eventuali segnalazioni di mancata o ritardata
      consegna dei prodotti.
    4. Eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti, ovvero la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere attraverso specifica indicazione sul documento di consegna.
      Con la sottoscrizione del documento di consegna e in assenza delle suddette
      contestazioni, il Cliente attesta la reale integrità materiale dei prodotti e la
      conformità della consegna.
      I fatti di cui al comma 1 del presente articolo devono essere segnalati, a
      mezzo e-mail, al Venditore entro 8 giorni dalla consegna, allegando la fattura
      (se emessa) e l’esemplare, di spettanza del Cliente, della lettera di vettura
      del corriere.
  5. Fatturazione 
    1. Il Venditore emetterà fattura per ciascun Cliente che l’abbia richiesta e che, a tal fine, abbia inserito nell’apposito Modulo d’Ordine il proprio codice fiscale e numero di partita IVA, Codice SDI oppure PEC. Fanno, in tal senso, fede le informazioni così come fornite dal Cliente all’atto dell’Ordine.
      Nessuna fattura potrà essere emessa dopo l’inoltro del Modulo d’Ordine, se
      non richiesta al momento dell’effettuazione dell’Ordine stesso.
      Nessuna modificazione della fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
      In fase di Ordine, è necessario indicare se l’indirizzo di spedizione è diverso
      dall’indirizzo di fatturazione.
      Qualora il Cliente decida di non inserire il proprio codice fiscale o la propria
      partita IVA, Codice SDI o PEC, l’Azienda Agricola Gaggioli non emetterà
      fattura, ma esclusivamente scontrino fiscale e non sarà più possibile
      richiedere fattura.
  6. Diritto di recesso e resi 
    1. Salvo quanto previsto dall’art. 59 del D. Lgs. n. 206/2005, per gli acquisti di
      vini e/o accessori, ovvero di altri prodotti, effettuati tramite il Sito, sarà
      sempre possibile esercitare il diritto di recesso, in base a quanto stabilito
      dalle norme di legge, entro il termine di 14 giorni dalla consegna dei prodotti,
      contattando il Venditore per le modalità di restituzione.
      Il bene dovrà essere restituito, a cura ed onere del Cliente, entro 14 giorni
      dalla data in cui il Cliente stesso ha comunicato all’Azienda Agricola Gaggioli
      la sua decisione di recedere.
      Nel caso di prodotti aperti e/o parzialmente utilizzati, il diritto di recesso non
      si applica e l’Azienda Agricola Gaggioli provvederà ad informarne il Cliente, a
      mezzo e-mail. In tal caso, il Cliente potrà chiedere al Venditore, a mezzo e-
      mail, la restituzione, a proprie spese, dei prodotti acquistati. Nel caso
      contrario, il Venditore si riserva il diritto di trattenere sia i prodotti che
      l’importo corrispondente all’acquisto dei prodotti stessi.
      L’Azienda Agricola Gaggioli accetterà esclusivamente i resi di merce in
      perfetto stato e nel loro imballo originale, accompagnati dalla relativa fattura
      di acquisto ovvero, se mancante, dalla relativa Ricevuta di accettazione
      dell’Ordine.
      Nel caso di contratti di servizi, il periodo di recesso termina dopo 14 giorni a
      partire dal giorno della conclusione del contratto nelle forme di cui al
      precedente art. 12.
    2. Il diritto di recesso è invece escluso: per l’acquisto di beni confezionati su
      misura o personalizzati d’Azienda Agricola Gaggioli secondo le specifiche
      richieste del Cliente (vedi confezioni regalo per esempio) o che, per loro
      natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi
      rapidamente; per i prodotti non consegnati per assenza del Cliente dal luogo
      di consegna e per quelli che all’atto del loro ritiro risultano alterati o deteriorati
      per il ritardo provocato dal Cliente medesimo.
    3. Salvo quanto previsto nelle precedenti disposizioni, una volta ottenuta la
      restituzione dei prodotti, l’Azienda Agricola Gaggioli provvederà al rimborso
      dell’importo effettivamente versato dal Cliente, utilizzando lo stesso metodo
      di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto.
      Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, il Cliente dovrà comunicare al
      Venditore le relative coordinate bancarie necessarie all’effettuazione del
      rimborso.
      Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicati nel
      Modulo d’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il
      loro acquisto, il rimborso delle somme derivanti dal recesso sarà eseguito dal
      Venditore nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
      Il rimborso del prezzo pagato dal Cliente per l’acquisto dei prodotti
      comprende le spese di spedizione sostenute al momento dell’effettuazione
      dell’Ordine.
  7. Garanzia 
    1. Tutti i prodotti, diversi da quelli alimentari, venduti dall’Azienda Agricola
      Gaggioli, sono coperti dalle garanzie di legge.
    2. La garanzia consiste nella sostituzione, a cura e spese del Venditore, dei
      prodotti difettosi, errati o danneggiati; ovvero, ove la sostituzione dei prodotti
      sia impossibile o eccessivamente onerosa per il Venditore, la garanzia
      consisterà in una congrua riduzione del prezzo; o, ancora, nella risoluzione
      del contratto, ove il grado di non conformità del prodotto sia tale da non
      rendere accettabile una mera riduzione del prezzo.
      Nel caso di prodotti difettosi, errati o danneggiati, il Cliente contatterà
      tempestivamente, e comunque non oltre il termine di cui all’articolo 27, il
      Venditore, per mezzo e-mail all’indirizzo info@gaggiolivini.it, indicando la
      problematica sorta.
      Alla suddetta comunicazione scritta sarà necessario allegare materiale
      fotografico attestante l’originalità dell’imballo, degli inserti in cartone, nonché
      relativo ai prodotti ricevuti.
      Nel caso di prodotti difettosi, oltre alla comunicazione di cui al comma
      secondo di questo articolo, il Cliente è tenuto a conservare e rispedire al
      Venditore le bottiglie acquistate con almeno i ¾ del contenuto con i relativi
      tappi originali ben sigillati. Ricevuta la merce ed accertata l’anomalia, il
      Venditore provvederà alla sostituzione ovvero al rimborso del prodotto reso.
    3. La garanzia è subordinata, a pena di decadenza, alla denuncia del vizio o
      della mancanza di qualità, entro 2 mesi dal momento in cui il Cliente ha
      ricevuto i prodotti acquistati.
    4. La garanzia perde, comunque, ogni efficacia quando sui prodotti siano state
      apportate modifiche da parte del Cliente.
  8. Norme di diritto applicabili e Foro competente  
    1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita ed il Contratto sono regolati dalla
      legge italiana, salvo quanto previsto dalla Convenzione di Vienna del 1980.
    2. Ogni controversia che sorga dall’applicazione delle presenti Condizioni o dal
      Contratto sarà sottoposta alla giurisdizione del giudice italiano, in via
      esclusiva, l’Autorità Giudiziaria del Foro di Bologna, salvo quanto
      espressamente previsto dalla legislazione italiana vigente.
logo

Via Raibolini 55
40069 Zola Predosa (BO)


Azienda Agricola Gaggioli
051 75 34 89
info@gaggiolivini.it

Agriturismo Borgo delle Vigne
051 75 05 34
info@agriturismoborgodellevigne.it

INFORMATIVE SITO


Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni di Vendita

SOCIAL


Facebook
Instagram

PAGINE

  • Chi siamo
  • Riconoscimenti
  • Cantina
  • Vigna
  • Degustazioni
  • Shop Vini
  • Agriturismo
  • Ristorante
  • Camere
  • Biblioteca
  • Eventi e Novità
  • News
  • Contatti

Gaggioli Vini, ZOLA PREDOSA (BO) RAIBOLINI 55 CAP 40069 VIA Telefono 051 753489 Numero REA BO – 376056 Codice fiscale GGGMLT59R67A944C Partita IVA 01618551202

Privacy Preference Center

Privacy Preferences