IL PROFILO ORGANOLETTICO
COLORE: giallo paglierino.
PROFUMO: agrumi, salvia e pompelmo.
SAPORE: elegante, intenso, persistente.
ABBINAMENTI: primi piatti della cucina bolognese. Carne bianca e pesce. Formaggi dolci.
ALCOOL: 12,5% vol.
BOTTIGLIA: bordolese europea 0,75 litri.
BOTTIGLIE PRODOTTE: 4.000
DA UVA A VINO
TIPO VINO: Bianco Bologna DOC Colli Bolognesi.
UVE: Selezione di 50% Sauvignon Blanc, 50% tra Pinot Bianco e Grechetto Gentile.
COMUNE DI PRODUZIONE: Zola Predosa – Bologna.
LAVORAZIONE: vendemmia manuale, crio-macerazione, spremitura soffice, fermentazione a temperatura controllata (15°C) in vasche di acciaio inox.
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: no.
PERIODO DI AFFINAMENTO: prolungata sosta sulle fecce nobili in vasche di acciaio inox. Segue affinamento in bottiglia.
L’etichetta, realizzata dell’architetto bolognese Renato Sabbi, raffigura Bologna con le due torri. Ha ricevuto, nel 2018, il Premio Nazionale Etichetta d’Oro XXIV Edizione al Museo Internazionale di Cupramontana.
Dopo i sogni ci sono i vini. Questo piacevole blend ricorda il terroir della Vigna Bagazzana da cui proviene.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,4 kg |
---|