IL PROFILO ORGANOLETTICO
COLORE: giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
PROFUMO: complesso, ampio, articolato e persistente con evidenti note fruttate e floreali che lasciano spazio ad una leggera mineralità.
SAPORE: tipico, secco, morbido e vellutato, consistente ed al contempo fresco e sapido, doti che donano al vino una immediata bevibilità, ma di lunga piacevolezza e persistenza. In stabile equilibrio fra meditazione ed ebrezza!
ABBINAMENTI: può essere apprezzato a tutto pasto, in particolare con primi piatti, minestre in brodo e tortellini; pesce e carne bianca. Consigliato con antipasti e formaggi.
ALCOOL: 13% vol.
BOTTIGLIA: bordolese europea 0,75 litri.
BOTTIGLIE PRODOTTE: 2.000
DA UVA A VINO
TIPO VINO: Pignoletto Superiore DOCG Colli Bolognesi.
UVE: 100% Grechetto Gentile dei Colli Bolognesi.
COMUNE DI PRODUZIONE: Zola Predosa BO F32, mappale 88.
LAVORAZIONE: vendemmia manuale, spremitura soffice, fermentazione a temperatura controllata (15°C) in vasche di acciaio inox.
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: no.
PERIODO DI AFFINAMENTO: in vasche di acciaio inox in batonage sui lieviti fino al momento dell’imbottigliamento. Successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Questo Pignoletto è ottenuto dall’attenta vinificazione in purezza delle uve Grechetto Gentile, prodotte dal più antico vigneto dell’azienda Gaggioli.
Lo abbiamo dedicato a Gino Pellegrini (1941-2014), artista e scenografo di film memorabili, che ha lavorato a Hollywood per molti anni. Volle disegnare l’etichetta al suo vino preferito.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,4 kg |
---|